Arrigo Miglio presto cardinale | Cagliari - Vistanet

2022-09-10 12:55:38 By : Mr. Gasol pan

Sabato 27 agosto 2022, a partire dalle ore 16 presso la basilica di San Pietro in Vaticano, papa Francesco presiederà il Concistoro per la creazione dei nuovi cardinali. Tra loro anche l’arcivescovo emerito di Cagliari monsignor Arrigo Miglio. Il rito prevede l’imposizione della berretta cardinalizia e l’assegnazione del “titolo”, che in origine corrispondeva alle più antiche chiese di Roma. La presa di possesso della sede assegnata, da parte del nuovo porporato, avverrà nei mesi successivi.

Terminato il rito del Concistoro, alle 18 iniziano le visite di cortesia durante le quali è possibile intrattenersi con i neo cardinali per un momento augurale.

La mattina di domenica 28 agosto, alle 12, presso la basilica papale di San Paolo fuori le mura, Arrigo Miglio celebrerà la santa messa alla presenza dei fedeli e degli amici presenti a Roma.

Domenica 2 ottobre 2022 alle ore 19, presso la cattedrale di Cagliari, il cardinale presiederà la celebrazione eucaristica di ringraziamento con il clero e la comunità ecclesiale diocesana.

L’emittente radiofonica diocesana Radio Kalaritana seguirà in diretta tutti gli eventi.

La chiamata alla dignità cardinalizia dell’arcivescovo emerito di Cagliari è segno della sua fedeltà alla Chiesa e al Pontefice, manifestata nei numerosi servizi sia nel ministero sacerdotale sia in quello episcopale. Tra gli incarichi più significativi quello di vicario generale di Ivrea, assistente nazionale dell’Agesci, vescovo di Iglesias, della sua stessa diocesi di origine e infine arcivescovo di Cagliari.

Ha sempre manifestato una particolare sensibilità per i problemi sociali e del lavoro trasformandola in un concreto servizio come presidente del Comitato scientifico delle Settimane sociali dei cattolici italiani di Pistoia-Pisa (2007), Reggio Calabria (2010), Torino (2013). Nel 2017 ha ospitato questo periodico evento ecclesiale a Cagliari.

Il legame con il Papa si è consolidato fin dai primi mesi del mandato pontificio e in particolare con la visita di Francesco in Sardegna nel settembre del 2013.

Cagliari e la Sardegna sotto choc per la prematura scomparsa dell’imprenditore Simone Murgioni.

Pilastro della storica discoteca Lo Sciabecco a Villasimius e gestore di alcuni ristoranti e locali di successo a Cagliari, aveva solo 49 anni.

Lo Sciabecco, la sua “creatura” più celebre, è il club più longevo del Sud Sardegna con ben 26 stagioni alle spalle. Un punto di ritrovo della nightlife in cui migliaia e migliaia di giovani si sono divertiti per oltre un quarto di secolo.

Apprezzato da tutti per la sua gentilezza, cortesia, professionalità e signorilità, oggi lascia un vuoto difficile da colmare tra coloro che hanno frequentato e amato il mondo della vita notturna in Sardegna. Sono centinaia, non a caso, i messaggi di tristezza e cordoglio pubblicati dagli amici sulla sua bacheca di Facebook.

Simone Murgioni era anche un caro amico della grande famiglia di Vistanet. Tutta la redazione e lo staff si stringono affettuosamente intorno ai familiari in questo momento di grave dolore e lutto.

Durante questi caldi mesi estivi, la sera è il momento migliore per addentrarsi nella città di Cagliari. Quando la temperatura inizia a diventare più fresca bar e ristoranti accolgono i…

Spaghetti bottarga, datterini e fiori di zucca, mare e Campidano: un piatto veloce e molto saporito. Cagliari e la sua pianura, mare e campagna uniti in una pietanza semplicissima che,…

  Carissime e carissimi Vistaners, quello che leggerete di seguito è vietatissimo ai minori. E non per ragioni morali ma per mera furbizia. Quindi se sei minorenne non leggere questo…

Non tutti sanno che la regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito dal lontano 1952 e deceduta oggi all'età di 96 anni, visitò in passato, ancora molto giovane, la città…

La foto di oggi è stata scattata da Mario Marcis al Poetto di Cagliari. Invia anche tu le foto della tua città inviandole alla mail redazione@vistanet.it ( indicando il nome…

Anziano, un mucchio d'ossa e zecche: cosa mai potranno aver fatto a una povera anima per farla ridurre in queste pietose condizioni? O meglio: cosa non hanno fatto per lui?…

Durante questi caldi mesi estivi, la sera è il momento migliore per addentrarsi nella città di Cagliari. Quando la temperatura inizia a diventare più fresca bar e ristoranti accolgono i…

Spaghetti bottarga, datterini e fiori di zucca, mare e Campidano: un piatto veloce e molto saporito. Cagliari e la sua pianura, mare e campagna uniti in una pietanza semplicissima che,…

Non tutti sanno che la regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito dal lontano 1952 e deceduta oggi all'età di 96 anni, visitò in passato, ancora molto giovane, la città…

La foto di oggi è stata scattata da Mario Marcis al Poetto di Cagliari. Invia anche tu le foto della tua città inviandole alla mail redazione@vistanet.it ( indicando il nome…

Anziano, un mucchio d'ossa e zecche: cosa mai potranno aver fatto a una povera anima per farla ridurre in queste pietose condizioni? O meglio: cosa non hanno fatto per lui?…